Tassa da parcheggio
Chi abita in centro può capire di cosa parlo, un numero considerevole di parcheggi sono stati trasformati a pagamento con parcometro, il risultato ottenuto non sembrerebbe quello sperato. Chi arriva in centro per parcheggiare piuttosto che spendere la “monetina” parcheggia su qualche aiuola , esempio lampante il parcheggio del Piazzale della Meridiana, che mentre prima era sempre pieno ora le strisce blu sono quasi sempre vuote, mentre il settore non a pagamento dalle 7.30 di mattina è pieno e lo rimane fino a sera.
Ora il ragionamento è che se qualcuno viene in centro per fare shopping può anche parcheggiare alla ex-coop o sul Manzoni o con parcometro ma se ogni giorno dovete tornare a casa e sono disponibili solo parcheggi a pagamento e non potete girare un ora o cambiare idea ( dovete andare a casa) ecco che scoprite è nata una tassazione per i residenti del centro, la tassa del parcheggio, un paio di euro al giorno che già sono fastidiosi ma diventano drammatici quando un giorno non uscite e se come tanti non avete il garage non avete idea di dove lasciale l’automobile per un giorno intero
Prima dei parcometri questo problema non esisteva, molti usavano il disco orario che non costa nulla e non occupavano un posto permanente solo per risparmiare una monetina , il parcometro ha peggiorato la situazione dei residenti in centro, da quando ci sono spendo almeno 30 euro al mese di parcheggi ed è diventato veramnete più difficile parcheggiare per tutta la giornata
Sono soggetto alla tassa da parcheggio 🙂
Filed under: Opinioni
Leave a Reply