Progetto WWF

Il WWF Italia ha in corso da vari mesi il progetto GENERAZIONE CLIMA (potete vedere ulteriori informazioni sul sito del wwf: http://generazioneclima.wwf.it) che viene “declinato” in alcune regioni italiane per divulgarne i contenuti.

In Emilia Romagna le sezioni WWF di Parma, Reggio Emilia, Carpi, Bologna, Forlì/Cesena hanno attivato una serie di incontri di informazione e formazione sui temi dell’energia, del consumo razionale e sostenibile delle risorse.

Un primo incontro è avvenuto già il 15 dicembre scorso a Cesena, presso PESEA, centro di divulgazione realizzato in collaborazione con CNR.

Siccome le esperienze non mancano nemmeno in zona, il WWF di Carpi e il WWF di Reggio Emilia organizzano per il prossimo 9 febbraio un incontro nel quale si vogliono mostrare delle iniziative già esistenti per FARE QUALCOSA, GIA’ DA SUBITO.

Vogliamo iniziare a rispondere alla domanda “Che cosa posso fare io rispetto al cambiamento climatico?” con degli esempi locali, pratici e concreti, sia per i privati che per le imprese e le pubbliche amministrazioni.

L’incontro si terrà, dalle 9,30 alle 13,00 presso l’aula magna della Scuola Primaria Manfredo Fanti, con ingresso dal CEA – Centro di Educazione Ambientale di Carpi – Piazzale Re Astolfo.

Per qualsiasi riferimento, chiarimento o altro potete consultare il programma

Vi aspettiamo.

PS: la sala è stata scelta in centro per facilitare l’uso dei mezzi pubblici per raggiungerla. La stazione dei treni di Carpi è a 300 metri. La fermata dell’autobus urbano a 100.

Leave a Reply