Smog solido
Deve essermi sfuggito il momento in cui lo smog è diventato solido e non più gassoso, diversamente non si spiegherebbe un provvedimento in una citta piccola come Carpi per la limitazione del traffico in centro per 1 giorno alla settimana .
Premetto che non sono un fanatico dell’auto, ogni volta che posso piuttosto esco in bici, detesto il traffico .. i parcheggi .. e sono d’ accordo che occorrorno misure contro l’inquinamento, ma realisticamente le misure attuali fanno sorridere, invece di avere 20.000 auto al giorno per tutta la citta, ora 1 giorno su 7 quelle 20.000 auto circolano 500 metri più indietro dal centro, come se lo smog fosse solido e non potesse arrivarci
Considerato che la limitazione della circolazione riguarda solo il centro storico ( di dimensioni comunque esigue) e solo un giorno alla settimana, e visto che comunque la quantità di macchine che circola non diminuisce che vantaggio reale deriva da questo provvedimento ?
Se è stato pensato pensato per ridurre i valori dell’inquinamento nel centro storico percentualmente non pare molto efficace, 1 giorno alla settimana per una piccola porzione di città non cambia molto, forse avrebbe più senso un provvedimento per estendere in modo permanente il centro storico
Se è stato pensato per abbassare i livelli dell’ inquinamento generali presenti in città non vedo come possa visto che le auto circolano comunque liberamente appena fuori dal centro storico e direi ad occhio sempre nella stessa misura
Mi ricorda le targhe alterne che a conti fatti avevano un impatto veramente risibile sulla riduzione delle emissioni inquinanti
La questione mi lascia un po’ perplesso, ma se sapete qualcosa che non so commentate pure liberamente
Filed under: Opinioni
Leave a Reply