Nasce il Parco D-day a dieci anni dalle Torri gemelle

L’intitolazione ufficiale a Fossoli l’11 settembre alle ore 11

 

Nel decimo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle, in memoria delle vittime, il Comune di Carpi ha deciso domenica 11 settembre di rendere omaggio al popolo americano con l’intitolazione di una area verde a Fossoli allo Sbarco in Normandia. Con questa intitolazione si rinnova l’amicizia e la gratitudine che lega la comunità carpigiana agli alleati statunitensi, ricordando una delle operazioni militari che hanno cambiato le sorti della Seconda guerra mondiale in Europa occidentale e il contributo che gli USA hanno dato – anche con il sostegno ai movimenti partigiani nazionali – alla liberazione dell’Europa e dell’Italia dal nazismo e dal fascismo.

Domenica 11 settembre alle ore 11 Giovanni Taurasi, Presidente del Consiglio comunale, ed Enrico Campedelli, Sindaco della città, parteciperanno alla cerimonia di intitolazione che avrà luogo nell’area verde di Fossoli compresa tra le vie Gilioli, del Faggio, dell’Ulivo, del Tiglio e del Melograno, una zona di nuova urbanizzazione.

La cerimonia d’inaugurazione del Parco D-Day Sbarco in Normandia 6 giugno 1944 (questo il nome completo del parco) sarà accompagnata dalla Filarmonica Città di Carpi.

Il Campo di Fossoli sarà aperto e visitabile domenica prossima dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19. Alle ore 12 si svolgerà tra l’altro una visita guidata con Marzia Luppi, Direttrice della Fondazione Campo Fossoli e che illustrerà soprattutto l’aspetto legato alla presenza qui di prigionieri anglo-americani tra il 1942 e il 1943.

> fonte

Comments are closed.