Tre libri per non dimenticare il terremoto
Sotto Natale c’è sempre molta attenzione intorno ai libri, che tornano ad essere una sorta di “bene rifugio”. In questo senso regalare la trilogia dello scrittore medollese Luca Marchesi potrebbe contribuire a non dimenticare la Bassa modenese, devastata dai terremoti del 20 e 29 maggio 2012, sulla quale comincia invece a calare un preoccupante silenzio mediatico. I romanzi di Marchesi, infatti sono tutti ambientati nell’area a nord di Modena, quella che viene identificata come il “cratere” del sisma, in cui il terremoto ha picchiato più duro. Si tratta di romanzi fantasy per ragazzi nei quali ritroviamo leggende locali, folklore e storie di un territorio racchiuso tra i fiumi Secchia e Panaro. Nei libri di Marchesi (L’ultima notte di nebbia, La maledizione della pioggia, La battaglia finale, di cui alleghiamo le schede di presentazione) ci sono anche i castelli, i monumenti, le chiese, le ville storiche che oggi non esistono più, spazzati via dal sisma che oltre a uccidere ha anche rubato l’anima della Bassa. Un motivo in più, insomma, per leggere una trilogia che ci regala un affresco indimenticabile di un mondo “scomparso”.
Filed under: Generale