Arianna: pregi e difetti del bus

Il bus cittadino Arianna ha ripreso ad effettuare le corse anche in centro ed in particolare in corso Cabassi e corso Fanti dove, ormai dal terremoto, non transitava più. Sono i pensionati e gli studenti degli istituti della città i più contenti di questo ritorno alla normalità di Arianna, perché sono loro ad affollare i bus, pieni negli orari di punta, come l’entrata e l’uscita da scuola, semi deserti negli altri momenti della giornata. Siamo saliti con i pendolari del bus della linea gialla Venturelli Mondine per scoprire critiche ed elogi a questo mezzo non ancora sfruttato dai carpigiani.  “Adesso che abito in centro è comodo Arianna – commenta Elena Bernini – ma per andare verso qualsiasi destinazione bisogna sempre passare per la stazione e prima di traslocare pesava il fatto che ne passasse uno ogni mezz’ora”. Soddisfatti anche gli studenti: “Per noi è comodissimo perché dalla stazione ci porta al Vallauri – commentano Francesco Cimmino e Imad Ftouhi – noi veniamo da Rolo e non sapremmo come fare altrimenti”. Anche Elena Banari si dice “contenta della linea che prende spesso”. Emergono, tuttavia, alcune critiche. Al sabato pomeriggio vengono dimezzati gli orari, con quattro corriere che viaggiano nella stessa direzione, offrendo un turno ogni ora, mentre, se due bus percorressero la direzione opposta, i turni sarebbero come sempre ogni mezz’ora. Poi, il giovedì mattina, quando le linee subiscono variazioni per il mercato in piazza, il traffico viene deviato sulle parallele di corso Cabassi e Fanti,  e il capolinea diventa il campo nomadi. Succede, quindi, che gli anziani, per prendere la coincidenza con l’altro bus devono attraversare la strada e correre al Borgogioioso. Accade, inoltre, che gli orari dei treni in stazione non coincidano con quelli delle corriere: molte volte sono gli autisti di Arianna che, impietositi dai pendolari i perenne ritardo a causa di Trenitalia, aspettano qualche minuto in più per caricare prof e studenti provenienti dai binari.

Leggi tutto

Comments are closed.