La moda? E’ un labirinto
Per la prima volta, l’immenso archivio di materiale disponibile dal Dopoguerra fino ad oggi relativo al comparto del tessile abbigliamento carpigiano, sarà organizzato in modo sistematico e messo a disposizione di un pubblico eterogeneo, che va da studenti ad imprenditori, passando per gli stilisti e, più in generale, gli operatori del settore, ma anche semplici curiosi. Si chiama Labirinto della Moda, sarà realizzato nell’ambito del ciclo di iniziative legate all’abbigliamentto carpigiano Carpi Fashion System e prenderà vita presso la sede di Carpiformazione di via Carlo Marx. Il progetto, fortemente voluto dall’assessore alle politiche economiche Simone Morelli, coinvolge professionisti da sempre attenti alle tematiche della moda quali Deanna Borghi, anima del Citer, ente che si occupava della valorizzazione del comparto, e Ivana Sica, prima pierre in città che ha da subito annoverato nel roster dei suoi clienti le principali griffes d’abbigliamento. Il Labirinto della moda è stato presentato ufficialmente all’Auditorium Loria, alla presenza di una quarantina di studenti del Vallauri, ad indicare lo stretto legame che si intende creare tra il mondo dell’istruzione, il vasto archivio composto di elementi variegati e qualunque soggetto intenda fruirne.
Filed under: Generale