Nazareno tra cibo e musica

Un raffinato abbinamento tra cibo e musica è stato protagonista del saggio di fine anno di oltre settanta allievi della scuola alberghiera Nazareno che hanno deliziato più di centocinquanta commensali con portate ricche, preparate con quella professionalità che distinguerà gli studenti una volta entrati nel mondo del lavoro. Presenti al pranzo, oltre al direttore Luca Franchini e il coordinatore Claudio Ciresola, don Ivo Silingardi, fondatore della scuola, il vescovo Francesco Cavina, che ha sottolineato come il valore della libertà passi per il rispetto delle regole, tanto nella vita, quanto nella professione, il sindaco Campedelli, gli assessori Francesco Ori, Alberto Bellelli e Simone Morelli.  “La qualifica di operatore della ristorazione – ha ribadito Luca Franchini – prepara gli studenti su entrambi i settori, attraverso un modello didattico fortemente indirizzato alla attività pratica che richiama il vissuto quotidiano delle aziende di ristorazione. Tengo a ringraziare anche due tra i nostri fornitori, La Fonte e Giblor’s, che ci accompagnano da anni”.

L’articolo Nazareno tra cibo e musica sembra essere il primo su Carpi Affari.

Leggi tutto

Comments are closed.