Ne vale la pena
‘Ne vale la pena’ è il titolo della rassegna che porta in città nomi di spicco del mondo sociale, della giustizia e legalità. Armando Spataro, Marco Imperato, Giovanni Tizian, Enzo Ciconte e Pippo Giordano, saranno i protagonisti degli incontri promossi da Radio Bruno, Comune, Presidio di Carpi di Libera, Libreria Mondadori, con la collaborazione della Fondazione Crc, della Fondazione Casa del Volontariato, di Rock no war per indurre, soprattutto le giovani generazioni a momenti di riflessione. Martedì 11 sarà la volta del docente e scrittore Enzo Ciconte portare all’attenzione della città le considerazioni contenute nel suo testo ‘Politici (e) malandrini’, ma ancora prima, questo sabato si preannuncia di grande interesse l’incontro con Giovanni Tizian, giornalista sotto scorta del gruppo Repubblica-Espresso. Tizian sarà a Carpi per presentare il suo ultimo libro ‘La guerra non è mai finita’. Concluderà il ciclo martedì 18 giugno Pippo Giordano, ex ispettore della DIA di Palermo, già collaboratore di Giovanni Falcone autore del libro ‘Il sopravvissuto’. A questo ultimo appuntamento parteciperà anche il Questore di Modena Oreste Capocasa. Il primo incontro, questa sera, si terrà all’Auditorium Loria, alle ore 21. Tempo permettendo, gli altri appuntamenti si svolgeranno, sempre a partire dalle ore 21, in piazza Garibaldi, e saranno condotti dal caporedattore di Radio Bruno Pierluigi Senatore. In caso di maltempo, le serate verranno trasferite all’Auditorium Loria. È prevista, inoltre, nel mese di luglio la quarta edizione di ‘Ne vale la pena’, che includerà nuovi incontri ed appuntamenti culturali in via di definizione e che verranno inseriti anche nel cartellone de LaCarpiEstate 2013. Questa rassegna è accompagnata da un’iniziativa promossa da Libera e Anpi, che consentirà ad un certo numero di giovani di vivere un’esperienza di grande impegno civile in un campo estivo presso un terreno confiscato alla camorra, gestito da Libera, a Casal di Principe. La proposta è aperta a 15 giovani maggiorenni, residenti nelle Terre d’Argine: per presentare la domanda di partecipazione a presidio.carpi@libera.it, o alla Fondazione Casa del Volontariato, c’è tempo fino a sabato 15 giugno.
L’articolo Ne vale la pena sembra essere il primo su Carpi Affari.
Filed under: Generale