Ero straniero

Interrotti bruscamente dalle scosse del 20 e 29 maggio 2012, i corsi di italiano per adulti stranieri di Carpi del progetto Ero Straniero – organizzati da Cooperativa sociale Il Mantello, Azione Cattolica Italiana (ACI), Unione Donne in Italia (UDI) e Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI), con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Fondazione Casa del Volontariato, Consulta del volontariato ‘C’ di Carpi, Commissione Pari Opportunità e con il patrocinio del Comune di Carpi – si sono conclusi, lo scorso anno scolastico, nel mese di maggio anziché in quello giugno. Le attività dei tanti volontari coinvolti nel progetto non si sono tuttavia arrestate e, anche durante i mesi estivi, alcuni di loro hanno contattato i propri studenti e organizzato momenti di confronto per ritrovarsi e condividere la propria esperienza. Altri invece hanno preso contatto con i cittadini stranieri residenti nei campi tende allestiti dalla Protezione Civile per organizzare corsi di italiano con lo scopo di offrire un’attività di socializzazione a quanti si sono ritrovati senza casa e senza più punti di riferimento. Anche a Novi di  Modena, a partire da settembre, il progetto Ero Straniero si è concretizzato: grazie alla collaborazione di volontari e di membri della Consulta per l’Integrazione dei Cittadini Stranieri dell’Unione delle Terre d’Argine, sono nati alcuni corsi di italiano per coloro che vivono attualmente nelle tende.

L’articolo Ero straniero sembra essere il primo su Carpi Affari.

Leggi tutto

Comments are closed.