A tu per tu con il podologo Luca Rinaldi per scoprire come procurare benefici al piede, anche in estate

BANNER-CERCAMI-X-SITI-carpi“La salute è il primo dovere della vita”

 

Cosa occorre fare per il benessere del piede nella stagione estiva?

 È importante curare la bellezza e il benessere dei nostri piedi, in particolare in questo periodo dell’anno. È proprio in estate che questa parte del corpo, spesso trascurata, corre maggiori rischi.

Può essere utile dedicare qualche minuto dopo la doccia anche ai nostri piedi, massaggiandoli con creme idratanti ed esfolianti per evitare la secchezza cutanea e se sono presenti durezze levigarle con una pietra pomice.

Alla sera è possibile contrastare la pesantezza delle gambe e il gonfiore dei piedi effettuando dei pediluvi di circa 15 minuti con prodotti rinfrescanti e oli essenziali disciolti in acqua tiepida.

Per evitare spiacevoli sorprese,  consiglio di non tagliare le unghie troppo corte e di effettuare un taglio squadrato, prestando attenzione a non tagliare i bordi laterali dell’unghia. Se utilizzate uno smalto colorato è meglio applicare anche una base trasparente  che lo isoli dall’unghia, evitate smalti che contengono sostanze chimiche come la formaldeide.

Se possibile è meglio evitare di camminare scalzi a bordo piscina, nelle docce pubbliche, nelle cabine degli stabilimenti balneari e negli spogliatoi per evitare infezioni micotiche; nei luoghi umidi i funghi si  riproducono più facilmente.

Per far passare una buona estate anche ai nostri amici piedi, l’ultimo passo è la scelta di  calzature adeguate. Le ciabatte di gomma vanno sicuramente bene per stare in spiaggia e in piscina, attenzione però a non utilizzarle per fare delle camminate o addirittura per attività sportive amatoriali. Se utilizzate…..Continua a leggere sul Carpi Affari del 05/07/13 oppure seguici su facebook https://www.facebook.com/CarpiAffari

L’articolo A tu per tu con il podologo Luca Rinaldi per scoprire come procurare benefici al piede, anche in estate sembra essere il primo su Carpi Affari.

Leggi tutto

Comments are closed.