Agricoltura e terremoto: nuovi fondi
Trenta milioni per incentivare l’ammodernamento delle aziende agricole, per favorire il processo di innovazione tecnologica e migliorare il rendimento globale e altri 20 milioni per agire in maniera forte sul segmento della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Sono le cifre messe a disposizione da due bandi regionali finalizzati alla ripresa del settore agricolo nelle aree colpite dal terremoto. Per quanto riguarda il primo bando da 30 milioni, la Regione prevede che le domande siano presentate entro il 15 ottobre 2013 all’amministrazione provinciale competente per territorio. E’ rivolto ai titolari d’impresa agricola sia per domande di trasferimento già presentate sulla misura 121 e collocate utilmente in una delle due graduatorie di competenza delle Province per l’annualità 2013 o nella graduatoria regionale della filiera lattiero-casearia e non finanziabili per carenza di risorse, sia per nuove domande. L’entità del contributo in conto capitale varia dal 30% al 45% della spesa ammessa. La Regione mette poi a disposizione 20 milioni di euro per agire in maniera forte sul segmento della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Il bando prevede che le domande siano presentate entro il 3 ottobre 2013 al Servizio aiuti alle imprese della Regione. L’entità del contributo in conto capitale varia dal 20% al 40% della spesa ammessa. Le domande per entrambi i bandi vanno presentate tramite il sito di Agrea.
L’articolo Agricoltura e terremoto: nuovi fondi sembra essere il primo su Carpi Affari.
Filed under: Generale