Stranieri: la crescita è inarrestabile
Una crescita inarrestabile dei flussi migratori, con un conseguente arrivo in città di popolazioni di tantissime etnie. L’incremento d’immigrati stranieri in città negli ultimi dodici anni è stato notevole: basti pensare che, nel 2000, la popolazione straniera residente si attestava sulle 2243 unità. Un dato che non ha conosciuto tregua, passando a 6754 nel 2007, 9237 nel 2010, e a 9455 alla fine del 2012 confermando un trend in aumento. A Carpi, e negli altri tre comuni delle Terre d’Argine, ad occuparsi dei servizi ed attività rivolti all’integrazione dei cittadini stranieri non è il Comune in prima
persona ma il Consorzio di solidarietà sociale, situato in via Emilia ovest, 101 a Modena, che riunisce quattro cooperative: Il mantello di Carpi, La mano sul berretto dell’area Nord, Caleidos e Aliante di Modena. L’offerta economica
finale con cui il Consorzio ha vinto la gara d’appalto, per la quale erano pervenute 4 offerte, è pari a 677.959 euro.
L’articolo Stranieri: la crescita è inarrestabile sembra essere il primo su Carpi Affari.
Filed under: Generale