Al via la manovra antismog

Prende il via anche a Carpi dal primo ottobre la manovra antismog prevista dall’Accordo per la qualità dell’aria firmato da Regione, Province e Comuni dell’Emilia-Romagna con oltre 50mila abitanti: questo contiene indirizzi e misure per combattere inquinamento e polveri sottili e si concretizza attraverso l’emanazione di una apposita ordinanza comunale.
Rimarrà dunque in vigore fino al 31 marzo 2014, dal lunedì al venerdì non festivi (dalle ore 8.30 alle ore 18.30), il divieto di circolazione per tutti i veicoli a benzina con omologazioni precedenti all’Euro 1 e per tutti i veicoli diesel anche se Euro 2; non potranno inoltre circolare motocicli e ciclomotori a due tempi precedenti alla normativa Euro 1. Confermato già dal primo ottobre anche il blocco dei veicoli commerciali a gasolio precedenti all’Euro 3 o senza Fap (cat. M2, M3, N1, N2, N3).
Per quanto riguarda il blocco della circolazione del giovedì, dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e per tutti i veicoli, questo entrerà in vigore già il prossimo 3 ottobre e fino al 31 marzo dell’anno prossimo, con interruzione del provvedimento, tuttavia, dal primo dicembre al 7 gennaio; sarà il Comune, inoltre, a valutare l´opportunità di revocare il blocco in base all’andamento dei dati sulla qualità dell’aria. La prima domenica di ogni mese (dicembre escluso e con slittamento alla seconda domenica per il mese di gennaio), dunque già dal 6 ottobre, si applicheranno gli stessi provvedimenti del giovedì (blocco per tutti i veicoli), sempre dalle ore 8.30 alle ore 18.30.

L’articolo Al via la manovra antismog sembra essere il primo su Carpi Affari.

Leggi tutto

Comments are closed.