Amianto? No, grazie
Non si è fatta attendere molto la risposta dell’amministrazione sulla data dell’assemblea pubblica chiesta a gran voce dal comitato “Amianto? No, grazie” fondato dai genitori che non vogliono che ai loro bambini a scuola venga data da bere l’acqua del rubinetto, in cui sono state rinvenute tracce di amianto. L’assemblea è fissata per mercoledì alle 18.30 in biblioteca. All’assemblea parteciperanno: i rappresentanti di classe degli istituti che fanno parte dei comuni delle Terre d’Argine, l’assessore all’Istruzione Cleofe Filippi, il direttore del locale distretto dell’Ausl, Claudio Vagnini, la responsabile Sian (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) Monica Selmi, e Manuela Baraldi, biologa di Aimag. Nonostante tutti i genitori non siano ammessi all’incontro, il comitato sta organizzando un presidio all’esterno della biblioteca “per fare sentire la nostra presenza, la nostra unione e la nostra forza a chi sarà dentro”. Durante l’incontro verrà ribadita la proposta di introdurre i “boccioni” d’acqua nelle scuole, in sostituzione dell’acqua di rubinetto, una soluzione sicura ed economica. Nel frattempo, prosegue la petizione e l’intenzione è quella di diffonderla anche presso gli esercizi commerciali affinchè, chi lo desidera vi si possa recare per firmare. I moduli della petizioni si possono richiedere all’indirizzo email bambinisenzaamianto@libero.it. I nomi dei negozi che aderiranno saranno pubblicati sul profilo facebook del comitato.
L’articolo Amianto? No, grazie sembra essere il primo su Carpi Affari.
Filed under: Generale