ASCESA E DISCESA DELL’ORO
Ascesa e discesa dell’oro
Mi sono divertita a guardare il grafico del prezzo dell’oro da vent’anni fa
a oggi.
Il prezzo e’ rimasto invariato dal 1994 al 2004, dove ha iniziato un lento ,
ma inesorabile aumento culminato a settembre 2011 con un prezzo di 1883,36
Usd all’oncia e sceso fino ai giorni nostri a 1200/1240 usd all’oncia.
Qualcuno mi ha chiesto: ” Siamo in un momento di profonda crisi e da sempre
l’oro e’ un bene rifugio, ma come si spiega questa perdita dai massimi del
50%?”
Le ragioni di questa discesa sono molteplici e cerchero’ di schematizzarle:
– l’oro aumenta di prezzo quando c’e’ una crisi ACUTA ( vedi 2008 per il
mondo e 2011 per i paesi del bacino del Mediterraneo) e sembra che questo
momento sia passato;
– rischio inflazione: chi compra oro lo fa per tutelarsi dalla perdita del
valore d’acquisto della moneta.Ora siamo in un sistema mondiale dove sia la
Federal Reserve americana, sia la Bank of Japan hanno stampato carta moneta
e molte banche la trattengono e non la mettono in circolazione per cercare
cosi’ di sanare i propri bilanci. Inoltre anche in Europa non ci sono
tensioni inflattive, anzi direi deflattive:
– i tassi di interesse reali stanno aumentando e cio’ disincentiva
l’investimento in oro;
– in America c’e’ una ripresa, che spinge l’investitore ad acquistare
azioni, piu’ allettanti rispetto all’acquisto dell’oro;
– caso CIPRO: la banca centrale di Nicosia deteneva riserve importanti di
oro che sono state vendute per alleggerire la posizione e per ottenere
liquidita’. il 16.04.2013, quando la banca inizio’ a vendere oro sul mercato
il prezzo precipito’ di un 13%; alcuni investitori temono che una simile
misura possa essere adottata da altri istituti dell’Eurozona , come Italia e
Spagna, le cui riserve sono molto ricche.
Quali previsioni fare??? L’oro e’ sempre stato e sara’ un bene rifugio ed
iniziare ad acquistare a questi prezzi non e’ sbagliato. Non escludo che
potremo vederlo anche a 1000/1100 Usd all’oncia, valori che avevamo prima
della crisi 2008. Sicuramente , e questo vale soprattutto per l’Eurozona,
uno dei modi per uscire da questa fase di crisi ha un solo nome :
INFLAZIONE.
Se cosi’ fosse, aver acquistato oro, sia tramite strumenti finanziari come
Fondi/Sicav o ETC, sia fisico , tramite lingotti o monete ( sempre
naturalmente da persone
autorizzate e competenti) non sarebbe stato un errore, anzi!
Dott.ssa Vania Franceschelli
Financial Advisor
L’articolo ASCESA E DISCESA DELL’ORO sembra essere il primo su Carpi Affari.
Filed under: Generale