Un piano… salvapedoni

Molte e importanti novità in materia di sicurezza stradale sono in arrivo in questo inizio di 2014, in particolare per gli attraversamenti pedonali. Due impianti altamente innovativi, in via Marx e via Pezzana, 28 nuovi segnali, lanterne sperimentali, ripasso delle strisce con vernice ad alta rifrangenza, proiettori luminosi a luce led, occhi di gatto, 10 cartelli di cortesia rivolti ai pedoni, sono alcuni degli interventi realizzati per questa vera e propria ‘operazione sicurezza salvapedoni’.
L’amministrazione comunale, attraverso gli studi e gli interventi dell’assessorato alla Viabilità e Trasporti, ha lavorato in questi anni all’affinamento ed allo studio di tutti gli aspetti infrastrutturali che concorrono a migliorare la sicurezza stradale e la qualità dell’aria.
Con la stesura, fin dal 2008, della prima versione delle Linee guida comunali per la costruzione di infrastrutture stradali, impianti d’illuminazione pubblica, opere di verde pubblico ed arredo urbano si è cercato di riassumere tutte le buone pratiche del costruire in ambito stradale elevando il livello di sicurezza della circolazione; tra gli scopi di questo vero e proprio ‘manuale’ è compreso quello di promuovere e indirizzare alla progettazione di strade efficienti e sicure, sempre più orientate all’uso consapevole del territorio, in sintonia con gli obiettivi proposti del Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U.), approvato nel 2011.
Contemporaneamente con i pannelli informativi luminosi situati agli ingressi principali della città, si richiama l’attenzione degli automobilisti ad una moderazione della velocità all’interno dei centri abitati e ad un maggior rispetto degli attraversamenti pedonali, mentre ora, con appositi cartelli di cortesia, si agisce anche sui pedoni, sensibilizzati ad una maggiore consapevolezza del loro ruolo attraverso l’esposizione di segnali di cortesia contenenti indicazioni di comportamento per un utilizzo corretto degli impianti realizzati.

L’articolo Un piano… salvapedoni sembra essere il primo su Carpi Affari.

Leggi tutto

Comments are closed.