Studenti a lezione dagli artigiani

Questa mattina, presso il Centro di Formazione professionale Nazareno, è stata raccontata l’esperienza vissuta da ottobre ad oggi da una cinquantina di ragazzi delle scuole medie del territorio che hanno partecipato a laboratori di agricoltura, giardinaggio, sartoria, meccanica e cucina. Lo strumento scelto per raccontare l’esperienza vissuta alle famiglie, ai docenti e ai dirigenti delle scuole di provenienza, è stato il docu-film “Con le mani e con la testa”, girato dal regista carpigiano Stefano Cattini.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Emilia Romagna attraverso il “Bando-sisma” e promosso dal Centro di Formazione Professionale Nazareno, da AECA e dalla Cooperativa Sociale Nazareno Work, in collaborazione con tutti gli istituti comprensivi e paritari del territorio, con Unione delle d’Argine e il contributo di Lapam Confartigianato, e segue la scia del progetto-pilota svoltosi lo scorso anno ma su scala più ridotta.

Un apporto insostituibile è venuto da numerose aziende e professionisti che si sono prestati a ospitare i laboratori e a svolgere il ruolo centrale dei “maestri di bottega”: l’Azienda Agricola Terrevive di Gargallo con Gianluca Bergianti, Gianfranco Tondelli per Tondelli Moto, Alfonso Paltrinieri che ha guidato la bottega del giardinaggio, Emanuela Ciroldi (sartoria) e infine Francesco Esposito e Glenda Cantori, maestri delle botteghe di cucina.

L’articolo Studenti a lezione dagli artigiani sembra essere il primo su Carpi Affari.

Leggi tutto

Comments are closed.