Il 18 e 20 Maggio la gara ciclistica più famosa d’Italia passerà da Modena e provincia.
Sarà un grande momento di sport e una fantastica opportunità di promozione per tutto il territorio modenese oltre a ricordare il sisma del 2012.
Per promuovere e festeggiare questo momento l’Assessorato allo Sport in collaborazione con la Provincia di Modena e la partecipazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, ha organizzato una serie di iniziative collaterali che ci accompagneranno alla partenza del 20 maggio dal parco Novi Sad.
“Modena sport… in giro”: quattro serate talk show condotte dai giornalisti sportivi Stefano Ferrari e Gian Paolo Maini con ospiti campioni del ciclismo e addetti ai lavori.
Dal 28 aprile e per tre lunedì consecutivi TRC realizzerà una trasmissione speciale dedicata al Giro d’Italia e al movimento ciclistico della nostra provincia.
Cena della solidarietà: venerdì 9 maggio è previsto l’ incontro a tavola. L’incasso sarà devoluto per opere di ricostruzione dei comuni colpiti dal terremoto del 2012. Lo chef Luca Marchini, cuochi di Modena a Tavola e della Polisportiva Gino Nasi proporranno insieme un menù che evidenzierà la nostra tradizione e le eccellenze sul territorio. I prodotti agroalimentari Dop e Igp sono messi a disposizione da Piacere Modena.
Serate ciclistiche: i tradizionali appuntamenti ciclistici al Novi Sad si apriranno quest’anno il 13 maggio, con un primo appuntamento organizzato grazie alla collaborazione tra Lega ciclismo Uisp e da Acsi, dedicata al Giro d’Italia intitolato “In attesa del Giro”. A questa prima data ne seguiranno altre 8 tutti i martedì tra maggio e luglio e per 4 martedì di settembre.
Mille Miglia: domenica 18 maggio, mentre gli appassionati del ciclismo saranno concentrati sull’arrivo della tappa a Pian del Falco, Modena ospiterà un grande appuntamento, ma a quattro ruote. In mattinata la Mille Miglia farà tappa in città, le macchine storiche, provenienti da via Emilia, sfileranno davanti al Mef per poi disputare un percorso di regolarità. Il percorso effettuato dalla storica gara da Via Emilia Est attraverserà Corso Canalgrande, Corso Accademia, piazza Roma, 3 Febbraio, Corso Cavour, Vittorio Emanuele, Rotonda Tempio, Monte Kosica, Fontanelli, Berengario, Via Bono per entrare al Novi Sad e successiva uscita su Via M. Kosica – Storchi – Zucchi – Via Emilia Ovest.
Spettacolo di burattini: Nel pomeriggio del 18 maggio, in attesa dei ciclisti reduci dalla tappa appenninica per un meritato riposo in città, in Piazza Mazzini è in programma lo spettacolo di burattini tradizionali modenesi: “Burattini in bicicletta”, a cura del gran teatro dei Burattini.
Lunedì 19 maggio: il Giro rispetterà una giornata di riposo. I giornalisti al seguito della carovana saranno accompagnati in un educational tour che toccherà alcune aziende agroalimentari aderenti a Piacere Modena e il Museo Casa Enzo Ferrari. Gli ospiti avranno così modo di conoscere le tipicità culturali ed enogastronomiche del nostro territorio.
Martedì 20 maggio: al parco Novi Sad verrà allestito il villaggio del Giro d’Italia aperto a tutti fin dal mattino. Alle 12.50 partenza della 10^ tappa Modena – Salsomaggiore Terme.
Potete collegarvi qui al sito del Giro d’Italia con tutte le notizie aggiornate: http://www.gazz etta.it/Giroditalia/2014/it/
Se siete interessati a offerte di soggiorno nella nostra Città in occasione del Giro d’Italia, potete collegarvi qui al sitodell’Agenzia Modenatur, che offre pacchetti turistici mirati.
Collegatevi qui per avere informazioni sulla tappa del “Cimone Monte Rosa” :http://www.comune.sestola.mo.it/canali_tematici/turismo/giro_italia_arriva_cimone.aspx
Info da: www.comune.modena.it/sport/a-modena-la-9-e-10-tappa-del-giro-ditalia-2014
Filed under: Generale