Innamorati della letteratura
Cresciuti come numero ad ogni edizione, lo scorso anno avevano superato le settanta unità: si tratta dei volontari della Festa del Racconto, persone di ogni età e condizione – uomini e donne, studenti, lavoratori, pensionati, accaniti lettori o semplicemente volenterosi di rendersi utili – che anche quest’anno potranno dare il proprio contributo alla realizzazione di una tra le manifestazioni culturali più importanti del territorio.
Sono infatti in distribuzione in questi giorni i moduli per presentare la propria domanda per partecipare alla manifestazione, che quest’anno si svolgerà dal 2 al 5 ottobre nei Comuni di Carpi, Novi di Modena, Soliera e Campogalliano.
I moduli si potranno trovare, a Carpi, presso la Biblioteca Loria, al Qui Città di via Berengario, presso le librerie cittadine (Fenice, Mondadori, La Rocca), la Fondazione Casa del Volontariato, l’Ospedale e altri luoghi pubblici. I moduli sono in distribuzione anche negli altri tre comuni dell’Unione Terre d’Argine.
Gli studenti, che potranno trovare il modulo presso i propri istituti, potranno avere diritto all’assegnazione di crediti formativi se presteranno attività di volontariato alla Festa per un tempo minimo di mezza giornata.
Filed under: Generale